Calendario delle Lezioni I semestre

A.A. 2025 – 2026

Primo Anno

INSEGNAMENTI OBBLIGATORI

InsegnamentoDocenteLunedìMartedì
Diritto romano e storia del diritto europeo
(modulo Diritto romano)
Emanuela CaloreOre 09.00 – 10.30
Ingegneria Aula
Ore 09.00 – 10.30
Ingegneria Aula ….
Fondamenti della Sostenibilità e Strategie DigitaliMaria Novella CampagnoliOre 10.30 – 12.00
Ingegneria Aula ….
Ore 10.30 – 12.00
Ingegneria Aula ….
Diritto romano e storia del diritto europeo
(modulo Storia del diritto europeo)
Marco FioravantiOre 13.30 – 15.00
Ingegneria Aula ….
Ore 13.30 – 15.00
Ingegneria Aula
Lingua inglese B2CLA  Diana AxinteLinkLink
L’aula è sita presso la Macroarea di Ingegneria, Viale degli ingegneri – 00133 Roma

Secondo Anno

INSEGNAMENTI OBBLIGATORI e OPZIONALI

Curriculum: Operatore giuridico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nell’impresa

InsegnamentoDocenteLunedìMartedì
Diritto Internazionale e Diritto Dell’unione Europea
(modulo Diritto internazionale)
Fiammetta BorgiaOre 10.30 – 12Ore 10.30 – 12
Diritto Internazionale e Diritto Dell’unione Europea
(modulo diritto dell’Unione Europea)
Cristina SchepisiOre 14 – 15.30Ore 14 – 15.30
Diritto dell’Economia e dei Mercati Finanziari
(opzionale)
Paola LucantoniOre 12 – 13.30Ore 12 – 13.30
Diritto Privato Comparato
(opzionale)
mutuato dal Corso di laurea in Giurisprudenza
L’aula è sita presso la Macroarea di Ingegneria, Viale degli ingegneri – 00133 Roma

Curriculum: Operatore giuridico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nella pubblica amministrazione

InsegnamentoDocenteLunedìMartedì
Diritto Internazionale e Diritto Dell’unione Europea
(modulo Diritto internazionale)
Fiammetta BorgiaOre 10.30 – 12Ore 10.30 – 12
Diritto Internazionale e Diritto Dell’unione Europea
(modulo diritto dell’Unione Europea)
Cristina SchepisiOre 14 – 15.30Ore 14 – 15.30
Diritto Pubblico Comparato delle nuove Tecnologie
(opzionale)
Andrea BurattiOre 9 – 10.30Ore 9 – 10.30
Diritto dell’Economia e dei Mercati Finanziari
(opzionale)
Paola LucantoniOre 12 – 13.30Ore 12 – 13.30
L’aula è sita presso la Macroarea di Ingegneria, Viale degli ingegneri – 00133 Roma

Attività a scelta consigliate dal corso di studio

Curriculum: Operatore giuridico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nell’impresa

InsegnamentoDocenteOrari e Aule
Diritto Bancariomutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto dei Consumatorimutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto della Concorrenza*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto della Contabilità d’Impresamutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto della Crisi d’Impresa*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Sindacalemutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
European Contract and Obligations Lawmutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Financial Market Law and Regulationmutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto della Privacy e Protezione dei dati Personali*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Privato Europeo*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Societario*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Privato Comparatomutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto dell’Economia e dei mercati finanziarimutuato dal Corso di laurea in DITeS
Diritto Ecclesiasticomutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Giustizia Penale e degli Enti Economicimutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Marketing e Sviluppo Sostenibilemutuato dal Corso di laurea in Economia e managementLink
Diritto dei trasporti e delle nuove tecnologieElisabetta Rosafio
*Lezioni Sede Foro Italico

Curriculum: Operatore giuridico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nella pubblica amministrazione

InsegnamentoDocenteAule
Diritto Pubblico dell’Economiamutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto dei contratti Pubblici*mutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto della Finanza Pubblicamutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Penale della Pubblica Amministrazionemutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Penale dell’Economiamutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Regionalemutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
European Administrative Lawmutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Scienza delle Finanzemutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Storia del Diritto Romanomutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Diritto Pubblico Comparatomutuato dal Corso di laurea DITeS
Criminologiamutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
Comparative Criminal Proceduremutuato dal Corso di laurea in GiurisprudenzaLink
*Lezioni Sede Foro Italico